La radice
verso il futuro.
1988
Viene installata la prima scorniciatrice e viene avviata la nuova attività di produzione perline da sottotetto.

1987
PERLARREDI si trasferisce a Zoppola su una proprietà di 5000 mq.
Nello stesso anno entra in attività il figlio, Mauro Silvestrini attuale amministratore dell’ azienda.

1979
Vittorio Silvestrini fonda PERLARREDI.
Insediata a Cordenons su un’area di soli 1000 mq.
Si occupava di verniciatura di perline per conto terzi.

2020
Viene acquistata una proprietà adiacente alla sede, di 15.000 mq dove viene realizzata la nuova unità 4 di Perlarredi.
L’unità 4, permette a Perlarredi di avere un quarto magazzino di 3000 mq per stoccare il materiale in arrivo dall’estero, pronto alla lavorazione.
Nello stesso anno, Perlarredi diventa azienda green grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico di 500 kw.
2000-2018
Negli anni prosegue lo sviluppo di PERLARREDI, con l’installazione di quattro linee per la scorniciatura, delle quali due lavorano alla velocità di 100 metri al minuto, mentre le restanti a 70 e 50.
Successivamente in un’azienda adiacente, viene installata una linea di produzione di pellet, prodotti grazie alla segatura ricavata dal nostro truciolo di puro abete. Oggi PERLARREDI è azienda leader nel mercato dei perlinati per l’Italia. Nel 2018 abbiamo introdotto la tecnologia Microtec Goldeneye per avere una selezione di tre scelte di perline. Abbiamo inoltre espanso la nostra rete commerciale in tutta Europa e all’estero.
2000
PERLARREDI si trasferisce ad Azzano Decimo, dove tutt’ora si trova su un’area complessiva di 40.000 mq.

La radice
verso il futuro.
1979
Vittorio Silvestrini fonda PERLARREDI.
Insediata a Cordenons su un’area di soli 1000 mq.
Si occupava di verniciatura di perline per conto terzi.

1987
PERLARREDI si trasferisce a Zoppola su una proprietà di 5000 mq.
Nello stesso anno entra in attività il figlio, Mauro Silvestrini attuale amministratore dell’ azienda.

1988
Viene installata la prima scorniciatrice e viene avviata la nuova attività di produzione perline da sottotetto.

2000
PERLARREDI si trasferisce ad Azzano Decimo, dove tutt’ora si trova su un’area complessiva di 30.000 mq.

2000-2018
Negli anni prosegue lo sviluppo di PERLARREDI, con l’installazione di quattro linee per la scorniciatura, delle quali due lavorano alla velocità di 100 metri al minuto, mentre le restanti a 70 e 50.
Successivamente in un’azienda adiacente, viene installata una linea di produzione di pellet, prodotti grazie alla segatura ricavata dal nostro truciolo di puro abete. Oggi PERLARREDI è azienda leader nel mercato dei perlinati per l’Italia e si sta proiettando nei nuovi mercati esteri.
2020
Viene acquistata una proprietà adiacente alla sede, di 15.000 mq dove viene realizzata la nuova unità 4 di Perlarredi.
L’unità 4, permette a Perlarredi di avere un quarto magazzino di 3000 mq per stoccare il materiale in arrivo dall’estero, pronto alla lavorazione.
Nello stesso anno, Perlarredi diventa azienda green grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico di 500 kw.